
Da Veterani, per Patrioti
Spedizione gratuita per donazioni superiori a 50€
La Sardinia Survival School è la prima Scuola di Sopravvivenza riconosciuta dallo CSEN nata in Sardegna.
Il team è costituito da 4 istruttori formati attraverso il Settore Nazionale CSEN e da 4 operatori, oltre che da collaboratori che li sostengono da lunga data. Preferiscono definirsi come una grande ed affiatata squadra. Una famiglia. Sono accomunati da una sfrenata passione per la natura e gli sport, e non possono che esserlo, fin dall’infanzia, quando hanno imparato a distinguere l’aroma di una pianta dall’altra, un sentiero sicuro da un tratturo cieco, i ritmi degli animali, il colore del cielo prima della pioggia, ed hanno imparato a fidarsi delle proprie mani e di quelle degli amici.
Ed oggi sono qui, con una vasta esperienza alle spalle, pluridecennale, con brevetti e competenze che spaziano dal Trekking al Cicloturismo, dal MTB all’Orientamento, dall’Arrampicata alla Speleologia, Nordic walking ed Immersione, per finire con la Sopravvivenza ed il Survival Sportivo.
Il loro stile vanta una formazione pratica, riconosciuta e certificata a livello nazionale, e fa tesoro delle ampie esperienze personali degli istruttori ed operatori in ambiti specifici. Hanno uno stile incentrato sulle esigenze del singolo corsista, non accademico, ma strutturato ed approfondito.
Sono affiliati allo CSEN SURVIVAL – SETTORE NAZIONALE e sono certificati e costantemente aggiornati attraverso il settore.
Sito: http://www.sardiniasurvivalschool.it/
IG: @sardiniasurvivalschool
FB: https://www.facebook.com/sardiniasurvivalschool
Chiamaci: +39 327 166 2232
Scrivici: settoresurvivalsardegna@gmail.com
NON DOLET nasce dalla volontà di un gruppo di Veterani delle Forze Speciali Italiane, supportati da membri della comunità militare e dalle Forze dell'Ordine, di creare un'Associazione che rappresenti la comunità di Patrioti che hanno fatto del DOVERE e dell'ONORE la propria ragione di vita. NON DOLET (cit. "non fa male") rappresenta il mindset che caratterizza ogni Veterano, basato sul senso di rinuncia alla propria persona in favore degli altri ignorando dolore e difficoltà. Lo scopo dell'Associazione è informare, condividere e valorizzare le battaglie passate, i caduti e tutti coloro che abbiano indossato una divisa. NON DOLET devolve parte di ogni guadagno in beneficenza a favore dei Veterani e delle famiglie di coloro che hanno perso la vita in servizio. Inoltre ci aiuterete a implementare nuovi progetti di sostegno ai Veterani che conduciamo per fratellanza e pura passione. Ogni acquisto costituisce una Donazione all'Associazione che servirà a supportare le nostre iniziative, i membri più bisognosi e a sensibilizzare la popolazione sulle criticità legate al servizio.
Il logo di NON DOLET vuole riunire i tre elementi rappresentativi degli Arditi della Prima Guerra Mondiale: Cuore, Bombe e Pugnale. Il teschio indossa un elmetto dello stesso periodo, un Adrian Mod.16. Tali simboli, che nulla hanno a che fare con facili riferimenti politici, intendono tenere viva la memoria di tutti coloro che si sono sacrificati per la Patria, con l'obiettivo di valorizzare e commemorare i precursori delle attuali Forze Speciali Italiane.